Forse sei una mamma, oppure un papà, sei una nonna, un'insegnante o semplicemente una persona che vuole comprendere come mai deve sempre urlare per farsi ascoltare.
"Minacce, punizioni, urli, grida, a volte qualche schiaffo altrimenti non mi ascolta mai! Mi sono sempre detta che non sarei mai arrivata a tanto e invece...mi fa diventare un mostro!"
"Non c'è nulla da fare, è capriccioso! Ma come fare per farmi ascoltare?”
In questo percorso sviluppato su tre moduli, andremo a vedere assieme perché non ci sentiamo ascoltati, come possiamo stabilire limiti chiari con i nostri figli, e perché è così importante conoscere il nostro bambino interiore e come influisce sul nostro modo di essere genitori.
Vedremo assieme perché non mi sento ascoltata, perché tutte le volte devo esplodere per farmi sentire. Capiremo cosa scatenano in noi i capricci dei nostri figli. Ci chiederemo perché ci sentiamo intrappolati in un circolo di rabbia e tensione, e cosa possiamo fare per interromperlo. Impareremo tecniche pratiche per affrontare la frustrazione senza dover esplodere e scopriremo come possiamo costruire una comunicazione più efficace e rispettosa con i nostri figli, in modo che possano ascoltarci senza il bisogno di ricorrere a minacce o punizioni.
Andremo inoltre a scoprire il tema del limite: come lo abbiamo vissuto noi da bambini e come lo viviamo oggi che dobbiamo metterlo ai nostri figli. Capiremo come si possono creare confini chiari, senza dover ricorrere a punizioni o minacce, ma con amore e rispetto reciproco.
Infine, ci dedicheremo al bambino interiore, quel bambino che ancora vive dentro di noi e che, a volte, influenza il nostro modo di essere genitori. Parleremo di come i nostri figli riflettono parti di noi stessi e, attraverso una meditazione guidata, ci connetteremo con quelle emozioni profonde, imparando a guarire e crescere insieme a loro.
Un percorso di consapevolezza che parte dai comportamenti dei nostri figli per arrivare a comprendere noi stessi.
Se sei interessata o interessato a partecipare a questo corso, che si svolgerà in 3 moduli da 2 ore ciascuno, per 3 giorni infrasettimanali (una volta a settimana, dalle 20:30 alle 22:30), iscriviti alla lista d’attesa.
Quando le iscrizioni apriranno, riceverai una mail per assicurarti il tuo posto! 😊